Elementi || Acqua

L’acqua nel ciclo degli elementi è detto grande vecchio, rappresenta infatti calma, tranquillità e riposo per eccellenza.  In questa tranquillità risiede tutta la forza degli uomini e dei loro organi.

Senza la forza di equilibrio che produce l’elemento acqua,  l’energia dell’elemento del legno sarebbe completamente agitata, senza nessun tipodi direzione ed ovviamente di conseguenza l’elemento fuoco perderebbe la sua armonia e la terra la capacità di assumere nutrimento e trasformarlo in energia.

Illustrazione di Marilisa Brocca per yogayin.it

La Forza

La forza è la calma e la tranquillità piena di energia. Le persone che hanno questo elemento equilibrato hanno una forte spinta vitale, una forte volontà: sono calmi e riflessivi, seri e non hanno paura, sono coraggiosi ma non temerari, mostrano una gran curiosità, sempre fresca e sono interessati ad ogni novità.

L’energia si muove verso il basso rafforzando il contatto con il terreno, mettendo radici sulla terra.

I meridiani

I due meridiani dell’elemento acqua sono i reni e la vescica urinaria.

I reni

L’essenza vitale è la forza base della nostra esistenza e il rene immagazzina questa essenza vitale.

Quando l’ovulo si unisce al seme maschile, viene generata un’energia detta prenatale e si riceve esattamente in questo attimo. È un’energia ereditaria che diminuisce progressivamente nel corso della vita, tanto più che al termine della vita questa energia è completamente esaurita.

L’energia vitale non può essere ripristinata ma può essere conservata e coltivata.

E questo è l’aspetto più importante in quanto se è destinata ad esaurirsi è fondamentale curarla.

La sua energia garantisce tutti i movimenti dell’acqua e la trasformazione dei liquidi nel corpo.

I reni prelevano i residui liquidi impuri dai polmoni, li guidano fino alla nostra vescica urinaria che li raccoglie e li trattiene e poi li espelle.

I nostri reni costituiscono la base per la sessualità e la fertilità.

Lo Yang dei reni produce la spinta per la procreazione e genera la libido.

Vescica Urinaria

La vescica è il partner Young dei reni la sua funzione è la capacità di adattamento, se questa energia è vigorosa, sussiste la certezza fisica di poter disporre di tutte le risorse per affrontare tranquillamente e speditamente ogni cambiamento e le più svariate esigenze provenienti dall’esterno.

Alla fine del giorno l’energia della vescica è affaticata e in questo periodo possono crearsi problemi fisici durante questo percorso, come ad esempio i dolori alla schiena. Essendo che la vescica governa la parte posteriore del corpo, l’energia si evidenzia soprattutto nell’osso sacro. Tutti i dolori alla schiena sono un’espressione della situazione della nostra vescica.

La notte diventa fondamentale in quanto in questo periodo la vescica esaurita si riempie nuovamente di energia.

Le Emozioni

L’emozione dell’acqua e la paura.

Ci afferra le spalle, ci fa rizzare i capelli e le nostre ginocchia diventano molli. Quante volte ci siamo detti “me la sono fatta addosso dalla paura?”, ecco ora sapete perché !

La paura inconscia è la più pericolosa per l’elemento acqua in quanto in assoluto la più prolungata proprio perché non ne siamo completamente coscienti.

Shanti

Michela

Lascia un commento