michelazaninello-yinyoga-italia

Michela Zaninello

Sono Michela e lo yoga mi ha sconvolto la vita. Sono una persona entusiasta, curiosa e serena. Mi sono dedicata al mondo yoga dal giorno che le nostre strade si sono incrociate. Ho viaggiato, studiato, sperimentato e praticato tanto. Tuttora non riesco a fermarmi. Ho scoperto lo Yin Yoga relativamente poco tempo fà, del 2017 durante il mio ultimo Teacher training e ho subito sentito una connessione profonda. 

Cercare l’immobilità del corpo vuol dire trovarla nella mente. La pratica Yin ti permette di rilassarti completamente, di lasciarti andare… Le emozioni affiorano, i pensieri vagano … Poi … arriva. 

La mia formazione

Quando parliamo di pratica yoga, spesso parliamo solo di Asana. Ma parlare solo di questo aspetto è come poter ricevere in dono un fiore intero ed accontentarsi invece solo di un petalo. Lo yoga è una filosofia, una disciplina. E’ puro self love

Yin Yoga 100%
Ashtanga Yoga 69%
Filosofia 77%
Ayurveda 85%
Nidra 65%
Yoga in Gravidanza 92%
Yin di coppia e in famiglia 88%
Bikram Yoga 66%

Certificazioni YogaAlliance

Yoga Alliance è una Associazione Internazionale dove scuole ed insegnati possono iscriversi a condizione che rispettino determinati standard etici e morali oltre che di metodo. Tutti i teacher training che ho seguito appartengono a questa associazione e rilasciano un certificato di completamente del corso. Certificati a parte, che personalmente li trovo più come dei “bollini” da collezionare ritengo che ho avuto la grande fortuna di frequentare corsi e scuole davvero eccellenti. 

TTC che ho frequentato

Most frequent questions and answers

Il mio primo e indimenticabile TTC nel 2016 nella magica isola di Ubud a Bali, Indonesia. 30 giorni che mi hanno completamente sconvolta. Una esperienza unica. Ero convinta di andare li per imparare ad insegnare yoga, invece sono tornata e ho capito cos’è lo yoga. Ho lavorato su di me, sulle mie sensazioni sulle mie emozioni. Ho conosciuto persone da tutto il mondo, persone con le quali ho instaurato una amicizia profonda. La mia vita al ritorno, non sarebbe più stata la stessa. 

Questo il sito della mia insegnante https://highvibeyoga.com se conoscete l’inglese vi consiglio i costanti eventi che promuove on line. Di cuore.

2017 parto da Venezia con un biglietto di sola andata, destinazione India. Io e il mio zainetto da 7 Kg (solo il mio tappetino ne pesava 1) iniziamo un viaggio che resterà nel mio cuore per sempre. Prima tappa, Mysore, 30 giorni di puro Ashtanga, un allenamento fisico e mentale che ricorderò per sempre. Due pratiche giornaliere , mattina e sera, 6 giorni la settimana, lezioni di sanscrito, Ayurveda, Filosofia … Non è mancato nulla, nemmeno le persone fantastiche che ho conosciuto e che con me hanno fatto questa esperienza. Questo il sito http://www.ashtangayogamysore.net

Dal Mysore in India dopo qualche giorno dalla fine del training mi sono diretta in Thailandia, prima volta per me. Prima tappa Bangkok che ho trovato incredibile. Non sono amante delle capitali solitamente ma Bangkok mi ha davvero stregata. Dopo 7 giorni in giro per la città sono scesa nell’isola di Koh Phangan per restarci poi 1 mese. Durante la prima settimana incuriosita dal Fly Yoga ho deciso di frequentare questo corso di una settimana. Devo ammettere che mi sono divertita molto, dopo un mese e più di Ashtanga essere per un pò “leggere” e volare mi è davvero piaciuto. Definirlo Yoga mi sembra un insulto, ma sicuramente è divertente !! 

La scuola non la raccomando, se non per divertirsi, ma di Yoga, davvero nulla… O forse il nome… https://www.uluyoga.com

Il 2018 doveva essere un anno di grandi cambiamenti (e lo è stato) ma non quelli previsti. Sarei, anzi saremmo (perchè al rientro dal mio viaggio mi sono innamorata … ) partire per andare a lavorare in Costa Rica passando per uno scalo tecnico a Cuba di un mese… E invece il mondo ha deciso che 3 giorni prima di partire il mio compagno dovesse essere investito… Così, dopo 3 mesi (tra cure e ospedali) Milano era diventata costosa per due disoccupati e siamo partiti per le Canarie a Settembre del 2018 dove siamo rimasti per un anno circa. Ho deciso di dedicarmi due mesi di formazione e dalle Canarie, con un viaggio epico, sono tornata in India, questa volta nella “Bali” dell’India, ovvero Goa. Qui ho fatto 2 TTC. Uno, su Ayurveda e TMC (tecniche di medicina cinese) uno specifico per la gravidanza. Ottima scuola che consiglio e ottimo ambiente (cibo no comment) Questo iol sito: https://www.trimurtiyoga.com

Due settimane di cuscino sulla pancia per “simulare” di essere incinta (curioso e atroce visto che avevo da poco perso un bambino). Una esperienza che mi ha insegnato tanto e ricollegato con la mia femminilità .Sempre da https://www.trimurtiyoga.com

Dovete sapere che la mia primissima classe di yoga è stata di Bikram Yoga. 90 minuti 40 gradi 26 posizioni. Mi sono innamorata di questa disciplina e di come il dialogo mi liberasse la mente. Finita la prima classe ho detto: Ehi, io voglio insegnare questo !!!. Il TTC ufficiale costa 20mila dollari e dura 3 mesi… Per me era un sogno… Poi un post su facebook, un messaggio privato e Dino Baranzelli, il titolare di Bikram Yoga Navigli (dove praticavo quando vivevo a Milano ) mi disse: ehi, torna, ti insegno io e insegni da me … E niente, sono tornata! Puro amore per : www.bikramyoganavigli.com (settembre 2019)